L’Aeroporto Internazionale Sabiha Gökçen è un aeroporto situato nella parte asiatica di Istanbul, a 35 km a sud est del centro della città, in Turchia.

 

È il secondo aeroporto che serve la città di Istanbul e fu costruito perché il principale, l’Aeroporto di Istanbul-Atatürk, non era più in grado di gestire l’aumento del traffico aereo verso la città. È stato ammodernato fra il 2007 e il 2009 e il nuovo terminal è stato inaugurato nell’autunno 2009.

 

La struttura prende il nome da Sabiha Gökçen, figlia adottiva di Mustafa Kemal Atatürke la prima donna pilota di caccia al mondo.  Sebbene l’aeroporto di Istanbul, situato a 63 km (39 miglia) a ovest della parte europea di Istanbul, sia più grande, Sabiha Gökçen è ancora uno dei più grandi aeroporti del paese.

Sabiha Gökçen (marzo 1913 – 22 marzo 2001), durante la sua carriera di volo, ha volato circa 8.000 ore e ha partecipato a 32 diverse operazioni militari. È stata la prima donna pilota di caccia al mondo, a 23 anni. Da orfana, è stata una dei nove bambini adottati da Mustafa Kemal Atatürk.

 

L’aeroporto è hub per le compagnie aeree Pegasus Airlines. SunExpress e AnadoluJet, vettore low-cost di Turkish Airlines.

 

ISCA AM  sostiene e resta vicina alle donne del mondo dell’aviazione.

ISCA. Bravi a terra. Sicuri in volo.