Scegliere il posto migliore in aereo può risultare fondamentale soprattutto nei lunghi viaggi transoceanici quando, per forza di cose, bisogna stare all’interno del velivolo per tante ore e trascorrerci momenti salienti della giornata come il pisolino, i pasti, la lettura di un buon libro o la visione di un bel film. Ogni passeggero che prenota i biglietti per più persone desidera ottenere dei posti uno accanto all’altro.
Alcune compagnie aeree danno la possibilità al passeggero di scegliere il posto a sedere sull’aereo direttamente durante la fase di prenotazione (alcune gratis e alcune a pagamento come le compagnie aeree low cost), altre invece lo fanno scegliere durante il check-in online, altre ancora lo assegnano casualmente.
Posti a sedere l’uno accanto all’altro nelle normali compagnie aeree
Con alcune delle compagnie aeree è possibile scegliere il posto per ciascun passeggero durante la fase di prenotazione del biglietto. Sempre più vettori, però, fanno pagare tale opzione. In alcune compagnie aeree più note è possibile scegliere il posto gratuitamente soltanto durante il check-in online o in aeroporto 24 ore prima del volo.
Esiste anche una politica diversa: il posto viene assegnato al check-in in modo casuale senza possibilità di cambio.
Come si può ottenere un posto migliore in aereo?
Per avere la possibilità di scegliere un posto migliore in aereo è necessario:
- acquistare il biglietto il prima possibile in modo da avere una più ampia scelta;
- fare il prima possibile il check-in online per quelle compagnie che permettono di sceglierlo in questa fase.
I tecnici di ISCA AM operano attentamente rilasciando aerei sicuri e affidabili per poter permettere ai passeggeri di godersi il volo.
ISCA. Bravi a terra. Sicuri in volo.